Osteopatia e Gravidanza
L’osteopatia in gravidanza si propone come terapia dolce volta a seguire e assecondare la donna durante i 9 mesi di gestazione. L’osteopatia accompagna l’evolversi della gravidanza andando a ricercare e correggere le alterazioni e disfunzioni dovute ai continui cambiamenti che il corpo della mamma sostiene per facilitare la crescita del proprio bambino.
L’approccio osteopatico non è mai invasivo e non presenta alcun pericolo; si integra al trattamento medico tradizionale e si pone come prevenzione a tutte quelle alterazioni che possono modificare il delicato equilibrio tra mamma e bambino.
Questi cambiamenti interessano l’apparato scheletrico, articolare e miofasciale.
I disturbi più comuni trattati con l’osteopatia sono:
-
Disturbi alla zona lombare, sciatalgia
-
Disturbi alla zona cervicale, spalle
-
Disturbi all’apparato gastro-intestinale, come nausee, bruciori di stomaco, reflusso gastrico, problemi digestivi o stitichezza
-
Difficoltà nella respirazione
-
Disturbi all’apparato circolatorio, gambe gonfie o crampi
-
Mal di testa, vertigini
-
Tensione, stanchezza
