top of page

Osteopatia e Pediatria

L’Osteopatia Pediatrica ha un approccio delicato,

non invasivo e senza effetti collaterali. 

Si integra al trattamento medico pediatrico e si pone come prevenzione per tutte quelle alterazioni che possono modificare l’equilibrio del bambino durante la crescita;

per questo motivo anche il neonato sano e forte può trarre grande beneficio dall'Osteopatia.

Durante il trattamento vengono valutate le condizioni fisiche del bambino, si prende in esame:

  • l’apparato scheletrico

  • l’apparato muscolare

  • l’aspetto neurologico comportamentale.

L’osteopata si concentra sul bambino e sul mondo che lo circonda creando un rapporto di fiducia con i genitori che lo accudiscono e lo sostengono. 

Bambino assonnato

È consigliato un trattamento a intervalli regolari, in modo da seguire e favorire un corretto sviluppo in tutte le fasi di età. 

I bambini vengono trattati dall’osteopata sul lettino o sul grembo dei genitori. Raramente la pressione eccede i cinque grammi (il peso di una moneta) e il lavoro è sempre non invasivo.

bottom of page