Osteopatia Strutturale e Postura



La Postura è l'adattamento di ogni individuo all'ambiente fisico, psichico ed emozionale.
Tramite la manipolazione dei tessuti l'Osteopata è in grado di condizionare e ripristinare la postura corretta, permettendo al paziente di rispondere al meglio delle sue capacità agli adattamenti ambientali esterni ed interni.
L’Osteopatia Strutturale si concentra soprattutto sulla biomeccanica osteo-articolare e muscolare per correggere le disfunzioni articolari che determinano una limitazione di movimento.
L’osteopata utilizza tecniche di Osteopatia Strutturale per ristabilire la giusta funzionalità articolare e migliorare la qualità di movimento dell’articolazione.
Fanno parte delle tecniche strutturali le mobilizzazioni ad impulso e i Thrust (tecniche ad alta velocità e bassa ampiezza).
Queste tecniche non richiedono forza ma soltanto un’elevata precisione e abilità manipolativa da parte dell’osteopata, che applica tali tecniche con accuratezza e soltanto dopo un’analisi approfondita.
L’Osteopatia Strutturale è indicata per:
-
Limitazione nel movimento di qualsiasi arto
-
Dolori da mobilità articolare, muscolare e di intere parti del corpo
-
Limitazioni motorie e dolori dopo un intervento chirurgico
-
Slogature e distorsioni delle articolazioni
-
Mobilizzazione articolare